Il tuo ERP produce il Bilancio Riclassificato secondo la IV direttiva CEE? Hai la possibilità di esportare correttamente i dati per il tuo commercialista? Riesci a salvare e stampare il Bilancio Riclassificato in vari formati di file? Con JE-CONTABILITÀ tutto questo ora è possibile.
JE-CONTABILITÀ è la soluzione che permette di elaborare il bilancio direttamente dalle registrazioni contabili e dal piano dei conti aziendale. È possibile riclassificare i dati in base a vari schemi, tra i quali, quello previsto dalla IV direttiva CEE. Inoltre permette l’esportazione dei dati e del Bilancio Riclassificato in vari tipi di file, pronti per essere trasmessi al proprio commercialista.
Quest’anno, in seguito all’emergenza sanitaria provocata dal COVID-19 sono cambiati termini di approvazione e il deposito di Bilancio e si è rivista anche la modalità di convocazione delle assemblee societarie, ora possibile anche in modalità smart working.
BILANCIO 2019: nuovi termini
Grazie al Decreto Cura Italia, la prima convocazione assembleare o per le SrL unica convocazione, potrà essere effettuata entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio 2019 senza obbligo di motivazione (in deroga al precedente art. 2364).
Questo il nuovo calendario per l’approvazione del Bilancio 2019:
Adempimenti amministratori | Società con organo di controllo | Società senza organo di controllo | |
---|---|---|---|
Approvazione bilancio | 28/06/2020 | 28/06/2020 | |
Redazione progetto di bilancio e Relazione sulla gestione (se necessaria) | Entro i 30 gg precedenti all'assemblea | 29/05/2020 | 13/06/2020 (*) |
Comunicazione all'organo di controllo (se esistente) del bilancio e Relazione sulla gestione | Entro i 30 gg precedenti all'assemblea | 29/05/2020 | --- |
Deposito presso la sede sociale del bilancio, Relazione sulla gestione, Relazione del Collegio sindacale e dell'organo di revisione legale | Durante i 15 gg precedenti all'assemblea | 13/06/2020 | 13/06/2020 |
Convocazione dei soci | Entro 8 gg precedenti all'assemblea (**) | 22/06/2020 | 22/06/2020 |
Approvazione bilancio | Entro 180 gg dalla chiusura dell'esercizio (***) | 28/06/2020 | 28/06/2020 |
Deposito bilancio al Registro Imprese | Entro 30 gg dall'approvazione | 28/07/2020 | 28/07/2020 |
* Nelle Srl prive di organo di controllo gli amministratori provvedono direttamente al deposito del bilancio presso la sede sociale, nei 15 gg antecedenti all’assemblea
** Nelle Spa la convocazione entro tale data è consentita soltanto se la società non fa ricorso al mercato del capitale di rischio e qualora previsto dallo statuto; diversamente deve avvenire almeno 15 gg prima della data di approvazione ossia entro il 13/06/2020
*** Il termine di 180 giorni (previsto per il 28/06/2020) è riferito all’assemblea in prima convocazione, come evidenziato da Assonime nella News 18/03/2020. L’assemblea in seconda convocazione potrà essere tenuta anche successivamente al predetto termine.
Se il bilancio venisse approvato in seconda convocazione (non oltre il 28/07/2020), il termine per il deposito del bilancio al Registro Imprese avverrà entro 30 giorni da tale data.
Nell’ottica di proseguire con le regole prevista dal distanziamento sociale, il decreto legge 18/2020 ha previsto la possibilità di indire le assemblee attraverso i nuovi mezzi di comunicazione a distanza a patto che i partecipanti possano essere identificati, che venga verificato il loro reale coinvolgimento in assemblea e garantito il loro esercizio del diritto di voto che potrà essere concesso in via elettronica o per corrispondenza.
Anche alle assemblee delle Srl è ora possibile esprimere il proprio voto per consenso scritto, in deroga all’art. 2479-bis del codice civile e alle eventuali disposizioni statutarie.
Projecta è in grado di offrire tutte le soluzioni necessarie per redigere, approvare e depositare il Bilancio 2019 nel rispetto delle ultime normative emanate.