La Business Unit Integrazione di Projecta si occupa della gestione puntuale delle comunicazioni tra i diversi sistemi aziendali, in modo da attivare un dialogo tra le entità dipartimentali (software/impianti) al fine di ottenere un unico sistema interconnesso e condiviso tra le differenti business units.
Le soluzioni integrative di Projecta permettono di guidare il flusso di informazioni all’interno di una rete capillare, raccogliendo dati per distribuirli anche a reparti dove di solito non arrivano.
Grazie alla pluriennale esperienza nell’ambito dell’integrazione di sistemi informativi acquisita in casistiche diversificate, siamo in grado di fornire soluzione efficaci alle esigenze delle aziende che cercano di migliorare flussi e strumenti eterogenei.
La Business Unit Integrazione si dedica in modo costante alla ricerca e allo sviluppo di nuove metodologie e soluzioni integrative per far fluire i dati convertendoli in INFORMAZIONI da trasmettere nel posto giusto al momento giusto e per conservarli affinché possano essere rappresentati in forma organizzata nel tempo.
Le attuali tecnologie abilitanti permettono di far comunicare dispositivi e sistemi con linguaggi non omogenei (per esempio PROFIBUS, MODBUS,TCP/IP, Web Services, …), creando uno scambio dati capace di migliorare le fasi produttive e operative in genere.

La Business Unit Applicazioni si focalizza sullo sviluppo continuo della piattaforma JE, standardizzando le necessità di gestione riscontrate ogni giorno dalle aziende.
La piattaforma JE è un software di proprietà di Projecta per la gestione di tutte le aree applicative aziendali, quali:
- Configuratore guidato di dati
- Ciclo attivo – Vendite
- Ciclo passivo – Acquisti
- Magazzino
- Logistica
- Produzione
- Amministrazione
- Fatturazione Elettronica
- Qualità
- Manutenzione
- Controllo di gestione e analisi dati
- Pianificazione dei fabbisogni dei materiali
Grazie alla sua specializzazione in competenze trasversali, Projecta è riuscita a racchiudere tutte queste funzionalità in un unico software applicativo, un contenitore omogeneo che è strumento di riferimento per tutti gli operatori coinvolti nei processi.

Web è la Business Unit con il compito di elaborare soluzioni applicative pratiche e dinamiche per il web, sfruttando tutte le potenzialità offerte dal questa realtà.
La Business Unit Web è nata di recente per ricercare e sviluppare tecnologie e strumenti innovativi al fine di prelevare ed elaborare le informazioni reperibili solo internamente all’azienda e condividerle attraverso sistemi collaborativi e di immediato utilizzo con operatori esterni.
Questa business unit in forte crescita orienta sempre di più le soluzione applicative su misura di Projecta verso gestionali web che utilizzano piattaforme cloud e dispositivi mobili (tablet, smartphone, etc.).

Lo staff di Projecta dedicato alla Business Unit Sistemistica fornisce supporto alle aziende attraverso il monitoraggio continuo dell’infrastruttura informatica, dal singolo computer d’ufficio fino ai sistemi più complessi ad alta affidabilità e sicurezza.
Per dare una consulenza completa ai propri clienti, Projecta copre tutte le aree di intervento necessarie a portare le loro aziende all’ottimizzazione dei processi produttivi e gestionali. Per fare questo la Business Unit Sistemistica si occupa di:
Oltre alla vendita, Projecta fornisce un servizio d’installazione e assistenza di tecnologie hardware delle migliori marche, sistemi adeguati per la legge della privacy (GDPR), business continuity e disaster recovery.
Projecta provvede cablaggi strutturati, switch managed, firewall, server ridondati, sistemi di back up.
Projecta è anche fornitore di licenze Microsoft, antivirus, software di monitoraggio rete, posta elettronica.
Si effettuano diagnosi dell’infrastruttura esistente offrendo proposte di adeguamento e ampliamento di reti (LAN e WAN), consulenza sulla sicurezza informatica, penetration test, configurazione di sistemi di controllo, servizi di D.P.O (Data Protection Officer), business automation, soluzioni cloud.

I processi logistici e produttivi necessitano di strumenti di identificazione automatica di movimentazione materiali, avanzamento fasi e scambio dati di campo con modalità adeguate alle specifiche esigenze.
La Business Unit Hardware di Fabbrica di Projecta, attraverso uno studio puntuale dei flussi e delle procedure da implementare e gestire, permette di individuare la scelta migliore dei supporti tecnologici disponibili sul mercato rivolti a migliorare l’operatività quotidiana.
I prodotti e le soluzioni forniti spaziano tra varie categorie: etichettatrici termiche, lettori barcode, dispositivi in mobilità (terminali, veicolari, tablet), varchi Rfid, gateway IIOT (Industrial Internet Of Things), coperture wi-fi certificate, consumabili studiati per ogni singolo progetto (etichette, ribbon, tag Rfid), dispositivi di misurazione (smart metering).
