Lavora con noi: ecco cosa sapere per candidarti ed entrare nel team ProJEcta
Il ruolo dell’Integration Engineer:
In questo ruolo sono cruciali la capacità di lavorare in autonomia ed al contempo il valore aggiunto apportato al lavoro in team, nonché buone capacità di comunicazione verso i collaboratori ed i clienti che affiancherai nel loro percorso di digitalizzazione.
In qualità di Integration Engineer dovrai interloquire con i fornitori di impianti del cliente, analizzare le caratteristiche del progetto di interconnessione e redigere le specifiche da condividere con tutti i soggetti coinvolti nel progetto. Oltre a curare la parte di sviluppo della soluzione, dovrai seguire anche il collaudo in loco contestualmente all’avviamento degli impianti interconnessi.
Se ti rispecchi nelle skills e nelle attitudini descritti in questa offerta, inviaci la tua candidatura: può essere il prossimo passo della tua carriera.”
Requisiti e responsabilità:
- Gestione delle fasi di progetto: Analisi, Progettazione, Testing, Rilascio
- Redazione di documenti di analisi funzionale e manuali utente
- Organizzazione attività e condivisione progetti in team dinamici
Le tue competenze Tecnico Specialistiche:
- Conoscenza di progettazione e sviluppo secondo il paradigma OOP (Programmazione orientata agli oggetti)
- Conoscenza dei principali design pattern
- Esperienza nello sviluppo di Single Page Application, preferibilmente con React.JS
- Conoscenza della piattaforma .NET Framework orientata allo sviluppo di application server
- Buona conoscenza sistemi operativi Windows e basi di dati
- Preferibile esperienza in ambito MES e WMS, ERP
Titolo di studio:
Possiedi una laurea in ingegneria informatica, informatica o un titolo equipollente.
Conoscenze linguistiche:
Il nostro mercato è prevalentemente nazionale, ma abbiamo bisogno di poter contare su un’ottima conoscenza della Lingua Inglese.
Le tue attitudini:
- Approccio positivo nella gestione di criticità (o per dirla in modo mainstream, “problem solving”);
- Entusiasmo nel lavorare in team;
- Determinazione nel raggiungimento degli obiettivi assegnati.
Sede di lavoro: Conegliano.
La sede di ProJEcta è qui, in posizione strategica tra le città di Treviso, Pordenone e Belluno.
Tieni presente che nel primo periodo, durante l’inserimento nel team, sarà essenziale la tua presenza in sede per allinearti sui progetti e fornirti le informazioni tecniche necessarie al tuo ruolo.
Cosa possiamo offrirti:
- Training on the job
- Formazione per sviluppare ed aggiornare competenze specialistiche ed attitudini personali
- Clima di lavoro informale e collaborativo
- Work-life balance
- Convenzioni e Benefit
- Stipendio commisurato alle competenze di cui sei in possesso
- Possibilità di crescita e realizzazione professionale
Consigli per una candidatura efficace:
Nella prima fase, dalla selezione alla formazione iniziale, è difficile valutare le hard skills, pertanto sarà il tuo Curriculum Vitae ad evidenziarle. Assicurati che sia completo ed accurato.
Accanto a queste vi sono anche molte altre skills che contano: ecco perché ti raccomandiamo di inviarci, insieme al CV, una lettera di presentazione in cui potrai raccontarci le esperienze di studio e lavorative (anche quelle non strettamente attinenti all’informatica), caratteristiche della tua personalità, atteggiamenti e abilità sociali e comunicative. Questo ci permetterà di avere un quadro più chiaro del tuo background e delle motivazioni che ti hanno portato alla candidatura.
Pronto per entrare a far parte del team Projecta? Mandaci la tua candidatura compilando questo form: