JE-iiot

JE-IIOT il middleware per la gestione Industrial Internet of Things

Insieme di software che fungono da intermediari fra strutture e programmi informatici, permettendo loro di comunicare a dispetto della diversità dei protocolli o dei sistemi operativi.

JE-II0T è stato implementato da Projecta per agevolare l’integrazione dei sistemi di fabbrica e lo scambio dati tra impianti e sistemi locali o remoti nonostante la diversità di protocolli o sistemi operativi.

Il monitoraggio in tempo reale dei sistemi automatici di fabbrica avviene attraverso un’interfaccia poliedrica e di rapida applicazione che utilizza consolidati protocolli di comunicazione per la rilevazione dei dati di campo e l’attivazione di attuatori.

Attraverso il modulo JE-II0T e l’utilizzo dei paradigmi della Industrial Internet of Things sono stati realizzati progetti di supervisione e controllo di impianti complessi, singole macchine e sensori, integrando fra loro applicazioni di diversa natura.
JE-II0T acquisisce le informazioni pubblicate dai fornitori degli impianti e crea un canale per ogni tipo di dispositivo elettronico, sfruttando specifici provider che implementano dei metodi per la connessione, la lettura e la scrittura di valori sui ciascun device remoto.

JE-II0T utilizza le librerie di JE per la comunicazione con i dispositivi industriali pre-integrati. Possono essere implementati tutti i protocolli di comunicazione noti mantenendo inalterata la struttura base, permettendo quindi di integrare sistemi eterogenei in un unico connettore con piattaforme esterne garantendo l’uniformità dei dati.

FunzionalitàDescrizione
INFORMAZIONEAcquisizione segnali / misure con logging in tempo reale dei dati provenienti da qualsiasi tipo di sensore e dispositivo connesso.
ANALISIPresentazione grafica dei dati storici per eseguire attività di analisi sul funzionamento degli apparati connessi ai PLC.
PERSONALIZZAZIONESinottici di presentazione personalizzati, costruibili da qualsiasi utilizzatore.
ALERTCreazione di allarmi personalizzati su qualsiasi misura e valore di soglia, ovvero su una combinazione delle stesse provenienti anche da diversi dispositivi.
AUTOMATIZZAZIONELogging automatica delle misure indicate dall’utente provenienti da tutti i dispositivi connessi.
REPORTISTICAReportistica configurabile per poter confrontare una o più misure, tra tutte quelle disponibili, su un periodo prescelto con la possibilità di un confronto tra apparati e/o periodi diversi
ESPORTAZIONE DATIPossibilità di esportare i dati storici e i report nei formati più comunemente usati (.docx, .xlsx, .pdf, …) per permettere anche analisi con strumenti esterni.
Articoli Correlati