Solo tra maggio e dicembre 2021 i costi dell’energia elettrica e del gas sono aumentati rispettivamente del 302% e del 346%.
Per alcune aziende cosiddette energivore, questi costi possono rappresentare anche il 40% dei costi complessivi e siccome nel breve periodo non sempre si possono trasferire i maggiori costi di produzione sul prodotto finito, il forte rincaro dell’energia mette in difficoltà moltissime attività produttive.
Ecco che impianti inefficienti o poco performanti possono contribuire, più che mai in questo momento, a far aumentare inutilmente costi già troppo elevati.
Per effettuare monitoraggio e analisi delle performance dei macchinari si consiglia l’implementazione di un software dedicato, che permette di mettere a sistema le informazioni di fabbrica e avere così sempre a disposizione tutti i dati relativi a consumi, efficienza e produttività.
Con JE-METERING di Projecta tutto questo è possibile attraverso un cruscotto configurabile e interattivo per la visualizzazione di:

Tempi di lavoro / Tempi di fermo / Tempi in allarme

Potenza assorbita dal macchinario in kWh

Numero di pezzi gestiti dalla macchina a fronte del consumo di energia in un certo intervallo di tempo

Eventuali anomalie che possono essere segnale di malfunzionamenti e necessità di manutenzione
JE-METERING permette anche di:
- Inviare email di alert specifiche al verificarsi di determinate condizioni
- Registrare anomalie ed interventi su un impianto in un archivio storico
- Alimentare un piano di manutenzione predittiva collegandosi direttamente a JE-MAINTENANCE
JE-METERING è lo strumento che permette di tenere sempre sotto controllo efficienza e produttività degli impianti attraverso monitoraggio e analisi delle performance dei macchinari: questo consente all’impresa di ridurre i consumi e incrementare la sostenibilità aziendale.

Per maggiori informazioni su JE METERING non esitare a contattare Projecta, richiedendo la consulenza di Davide Carrer, Integration Engineer di ProJEcta. VAI AI CONTATTI